La truffa del “pane di Lariano”: sequestrati 4 forni abusivi

Conosciuto in tutta la regione, è uno dei pani più buoni d'Italia. Nel 2011, per tutelarlo, i produttori del luogo hanno costituito l’”Associazione Pane di Lariano”, allo scopo di valorizzare e tutelare il tipico “pane” ottenendo il riconoscimento di Marchio Collettivo Geografico (acronimo M.C.G.) con denominazione di “pane di Lariano” . Oggi i carabinieri di Velletri hanno controllato quattro panifici abusivi nel territorio del piccolo paese in provincia di Roma, vicino Velletri. Nel corso del controllo è emerso che i quattro forni, tutti privi delle previste autorizzazioni comunali e sanitarie, oltre a non essere titolari del suddetto marchio collettivo, producevano giornalmente quintali di pane e lo vendevano come genuino. Sono stati sequestrati oltre 950 chili di pane già prodotto e 800 chili di farina. Quindici persone tra titolari e lavoratori non regolari sono stati denunciati e multati per oltre 10mila euro.