La ricetta di Max Biaggi per sopravvivere alle buche di Roma

Max Biaggi, motociclista pluricampione del Mondo, intervistato da La Repubblica, ha commentato le condizioni in cui versano le strade di Roma, a causa delle buche e del manto stradale dissestato dalle radici, con un pensiero particolare a chi viaggia su veicoli a due ruote. "In moto ci si abitua a tutto, alle condizioni di guida più estreme. E da questo punto di vista i motociclisti romani sono maestri di sopravvivenza, stanno più attenti degli altri, guidano con mille occhi". E ha aggiunto: "C'è da dire che a Roma appena chiudi una buca se ne aprono due, ma spero comunque che la sindaca Virginia Raggi faccia una bonifica". Biaggi dal 1994 al 1997 è stato campione del mondo nella classe 25o, raggiungendo la vetta più alta del podio, due volte campione mondiale Superbike, dal 2010 al 2012 e titolare di numerosi record.
Dal 1991 vive a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, ma è romano: "Sono nato a Prati, che resta il mio quartiere del cuore, al quale sono molto legato, anche se è a Primavalle che è nato il primo fan club, in via Corseto. Tutta la città poi si è sempre stretta intorno a Biaggi pilota, senza distinzione di zone" ha spiegato il motociclista. "Roma oggi la vivo poco, una volta l'anno – ha detto – Ma quando torno rimango sempre stupito dal caos, cosa che notavo ovviamente quando ci abitavo. Ancora oggi, disastri a parte, ogni volta che torno nella Capitale rimango stupito della sua bellezza, della sua maestosità. E a tutti voi che avete la fortuna di abitarci vi dico: godetevela".