video suggerito
video suggerito

La Regione cerca cittadini-mecenati per valorizzare le bellezze storiche del Lazio

Con l’Art Bonus, un’iniziativa del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini in collaborazione con il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, chiunque, privati, imprese o istituzioni, potrà contribuire alla salvaguardia del patrimonio facendo una semplice donazione.
A cura di Enrico Tata
178 CONDIVISIONI
Immagine

Le bellezze storiche e artistiche del Lazio possono essere salvate e valorizzate dai cittadini mecenati. Con l'Art Bonus, un'iniziativa del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini in collaborazione con il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, chiunque, privati, imprese o istituzioni, potrà contribuire alla salvaguardia del patrimonio facendo una semplice donazione. Per ora è possibile versare soldi per tre progetti che riguardano altrettanti luoghi storici del Lazio: lo stupendo castello sul mare di Santa Severa, l'ex Gil di Trastevere a Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino. Per quanto riguarda il castello di Santa Severa, gli interventi previsti riguardano la pulizia dei cortili interni, la sistemazione degli intonaci, delle tegole e la revisione del sistema di illuminazione. La campagna è stata finanziata con 70mila euro dalla Regione Lazio. Le donazioni potranno essere scaricate dalle tasse, con un credito di imposta del 65 per cento. Vale a dire che se verranno donati 100 euro, potranno essere detratti 65 euro di tasse.

Questi gli altri luoghi che potranno essere finanziati: l'Abbazia di San Magno a Fondi, Villa Ponam a Rieti, il Complesso di S.Maria della Pietà a Roma, la Torre medievale e il Borgo di Palidoro a Fiumicino, il complesso di San Domenico, Villa Cantarano e Palazzo Caetani a Fondi, Palazzo Calabresi a Viterbo, il Castello di Roccarespampani (a Monteromano, Viterbo), la Certosa di Trisulti a Frosinone.

"Salviamo i luoghi che amiamo. Il Lazio è la prima Regione in Italia che utilizza l’Art Bonus, una novità con cui puoi fare una donazione per difendere e valorizzare arte e patrimonio pubblico ottenendo in cambio un rimborso fiscale. Aiutaci a salvare i posti che amiamo di più e che fanno parte della nostra vita e della nostra storia, è un investimento sul futuro di tutti", sono le parole di Nicola Zingaretti.

178 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views