La Certosa di Trisulti è salva: 100mila euro per il restauro del gioiello medioevale

Un monastero immerso nelle foreste in provincia di Frosinone fondato nel 1204 e affidato ai monaci Certosini. Al suo interno una chiesa con pregevoli opere d’arte, un’antica farmacia e una biblioteca con oltre 25mila volumi. La Certosa di Trisulti verrà restaurata con un investimento di 100mila euro voluto dalla Regione Lazio e finanziato per il 70per cento da una cordata di imprenditori individuata da Unindustria Lazio. “Salveremo la Certosa di Trisulti con un investimento di centomila euro che permetterà, insieme alle risorse messe in campo da Unindustria, di mettere in sicurezza la struttura e di recuperare le superfici pittoriche presenti”, ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “Il complesso monumentale è stato esposto, nel corso di questi anni, a fenomeni climatici notevoli – aggiunge Zingaretti – che hanno danneggiato le coperture di diversi locali e la volta della chiesa. Confermiamo il nostro impegno per il recupero e per la salvaguardia di un patrimonio artistico e monumentale che ospita una piccola comunità monastica”.
“È nostra intenzione contribuire al 70 per cento dell'importo previsto per il restauro. Abbiamo inoltre coinvolto il ministro Dario Franceschini e oggi mi ha fatto piacere il sopralluogo con il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, per permettergli di rendersi conto di persona delle opportunità derivanti da questo progetto”, sono state le parole del presidente di Unindustria Lazio, Maurizio Stirpe.