La camera ardente di Massimo Bordin all’ospedale Idi di Roma, venerdì l’ultimo saluto

La Camera ardente di Massimo Bordin all'ospedale IDI di Roma dalle ore 10:30 alle 15 di domani, giovedì 18 aprile. L'ultimo saluto all'ex direttore di Radio Radicale e conduttore di ‘Stampa e Regime' si terrà alla Facoltà Valdese in via Pietro Cossa 40, quartiere Prati, alle 10:30 di venerdì 19 aprile.
L'annuncio della morte del giornalista è stato dato nel primo pomeriggio di oggi dal direttore di Radio Radicale, Alessio Falconio: "Dobbiamo dare una tristissima notizia, che riguarda Radio Radicale e la voce più importante, più bella di Radio radicale. Massimo Bordin è morto poco fa. Diamo questa comunicazione che non avremmo mai voluto dare. Massimo era malato da tempo e aveva chiesto di poter vivere e lottare contro questa malattia nel massimo riserbo, abbiamo rispettato questa sua scelta. Non ce l'ha fatta. Ricorderemo il nostro Massimo Bordin con quel requiem che tante volte ha accompagnato, preceduto, la sua unica splendida rassegna ‘stampa e regime'. A lui va il nostro ricordo più commosso". L'ultima trasmissione di Bordin in diretta su Radio Radicale per la sua rassegna stampa risale allo scorso primo aprile.
"La voce del risveglio, quella della preghiera laica del mattino. Si materializzava ogni giorno in un momento esatto – un secondo dispari tra le 7 e 36 e le 7 e 37, che sarà per sempre l'attimo Bordin. Libera, graffiante, ironica. Squarciava lo studio fumoso di Radio radicale per illuminare la stampa e il regime. Era fuori, ma dentro l'Associazione Stampa parlamentare: punto di riferimento assoluto per tutti noi. In una voce, tutte le voci di una testata coraggiosa e indispensabile. Farla vivere è un dovere democratico che tutti facciano proprio, in un giorno cosi' triste", commenta la scomparsa di Bordin il presidente della Stampa Parlamentare Marco Di Fonzo.