L’appello dei prof per salvare Berdini: “Virginia stai con i ‘palazzinari’?”

Dal professor Asor Rosa a Fulco Pratesi, dall'illustre urbanista Vezio De Lucia all'ex ministro dei trasporti Alessandro Bianchi, fino a Tomaso Montanari. Professori e intellettuali (di sinistra) lanciano un appello in difesa di Paolo Berdini. Oggi, tra l'altro, la sindaca ha ribadito che la "riserva" con cui ha respinto le dimissioni dell'assessore all'urbanistica "non è ancora stata sciolta". La ricerca di un sostituto continua e l'impressione è che una volta trovato il nome di una personalità affidabile e competente per il ruolo, Berdini possa essere scaricato definitivamente dalla sindaca a 5 Stelle.
Oggi Micromega ha lanciato un appello per Berdini ricordando alla sindaca che la scelta dell'urbanista come assessore "è stata una delle chiavi del successo di Virginia Raggi e del consenso straripante con cui è stata eletta". L'impressione dei firmatari dell'appello è che la sindaca voglia "sbarazzarsi di un assessore che rappresentava e rappresenta il pilastro irrinunciabile del mantenimento delle promesse fatte agli elettori: l’adamantino NO alla protervia dei palazzinari che pretendono di accompagnare alla costruzione del nuovo stadio della Roma (stadio cui Berdini non è affatto contrario) uno scempio urbanistico da fantastilioni di metri cubi di torri giganti e altri orrori, che sfregerebbero ulteriormente la città e la renderebbero ancora più invivibile". E ancora: "Non per amicizia ma perché stimiamo profondamente Paolo Berdini quale urbanista competente, coraggioso, schierato da sempre a favore degli interessi generali contro la piaga della speculazione, dell'urbanistica contrattata, dei peggiori abusi, chiediamo a lei, sindaca di Roma, di cancellare la "riserva" e di respingere in modo netto le dimissioni presentate da Berdini dal ruolo-chiave di assessore capitolino. Sarebbe un gesto di grande intelligenza politica".