video suggerito
video suggerito
Incendi in Italia, gli aggiornamenti

Incendio sulla via Pontina, svincolo per Trigoria chiuso per ore: traffico in tilt

Le fiamme sono divampate sulla strada che collega Roma al litorale di Latina. Il fumo ha invaso le carreggiate in entrambi i sensi di marcia, rendendo necessaria la chiusura dello svincolo per Trigoria e mandando il tilt il traffico automobilistico.
A cura di Valerio Papadia
17 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Un altro incendio, nel pomeriggio di oggi, ha preoccupato Roma e dintorni. Le fiamme questa volta sono divampate sulla via Pontina, la strada regionale 148 che collega la Capitale al litorale di Latina. Dal rogo si è sprigionata un'alta e densa colonna di fumo nero che ha invaso le carreggiate in entrambi i sensi di marcia, rendendo necessaria la chiusura dello svincolo per Trigoria e paralizzando il traffico automobilistico. Sul posto sono prontamente giunti i vigili del fuoco, che si sono adoperati per spegnere le fiamme.

Incendio domato e strada riaperta: traffico rallentato

Le operazioni di spegnimento del rogo, segnalato prima delle 13 di questo pomeriggio, sono terminate intorno alle 15. Lo svincolo per Trigoria di via Pontina è stato riaperto ma, a causa della chiusura della strada, adesso il traffico risulta fortemente rallentato, se non ancora in tilt.

Bruciano ancora Morlupo e Capena

La situazione incendi è ancora critica alla periferia Nord di Roma. A Morlupo e Capena, infatti, continuano ancora a divampare gli incendi scoppiati lo scorso 4 agosto. Nella prima cittadina, i cittadini stanno cercando di usare l'acqua che hanno a disposizione per evitare che le fiamme si propaghino fino alle loro case. Più critica la situazione invece a Capena, dove il sindaco ha invitato i cittadini ad abbandonare il centro storico, minacciato dai roghi. In totale, sono state evacuate più o meno 40 abitazioni e circa 150 residenti.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views