video suggerito
video suggerito

Incendio Roma Nord, in fiamme una discarica: bruciano bombole del gas, forte odore

Aria irrespirabile e una fitta nube di fumo nero nella notte nel quadrante di Roma Nord, dove un incendio è divampato in via Salaria, all’altezza della Tangenziale. A bruciare una discarica di rifiuti tra cui plastica e bombole del gas. I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore, con il rischio esplosione.
A cura di Alessia Rabbai
201 CONDIVISIONI
Incendio Roma - Foto Facebook
Incendio Roma – Foto Facebook

L‘incendio divampato ieri sera su via Salaria, all'altezza della Tangenziale, ha continuato ad ardere nella notte. Ad andare a fuoco una discarica sull'argine dell'Aniene, dietro alla concessionaria di automobili Rosati. A bruciare, tra l'immondizia accatastata, rifiuti di diverso tipo. Tra questi ci sono sicuramente plastica e bombole del gas, combustione di materiali che ha sprigionato una nube di fumo nero densa e acre. Il rischio di scoppio delle bombole ha reso ancora più complicato l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno lavorato tutta la notte per cercare di tenere sotto controllo le fiamme, ed evitare che si propagassero nella zona circostante. A mezzanotte le lingue di fuoco ardevano ancora potenti, un forte odore di bruciato ha stretto in una morsa i quartieri Nuovo salario, Conca d’Oro e Africano.

Incendio discarica Aniene: aria irrespirabile

I residenti di Roma Nord hanno letteralmente invaso i social network, nel tentativo di sapere cosa provocasse il forte odore che si percepiva. Nel corso della serata e durante la notte l'aria è diventata irrespirabile e alcuni cittadini hanno spiegato di essere stati costretti a chiudere le finestre, nonostante il caldo. Sull'accaduto è intervento Giovanni Caudo che intorno a mezzanotte ha pubblicato un post su Facebook: "L'incendio con emissione di cattivi odori, insopportabili,è ancora attivo. Le fiamme e il fumo sono ancora alte e pertanto il cattivo odore persisterà ancora nelle prossime ore" ha spiegato il presidente del III municipio – Anche se non ci sono segnalazioni da parte della Asl e della protezione civile, per chi è a ridosso dell'area è comunque consigliabile evitare esposizioni continuate ai cattivi odori".

201 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views