video suggerito
video suggerito

Il referendum su Atac si farà, raccolte le firme necessarie: ora il Comune fisserà la data

La Sindaca Raggi avrà tempo fino al 31 gennaio per fissare la data. Oltre 30mila romani hanno firmato per chiedere il referendum. I Radicali Italiani vincono la loro battaglia.
A cura di Enrico Tata
84 CONDIVISIONI
(Archivio)
(Archivio)

Il referendum su Atac si farà. I Radicali Italiani sono riusciti a raccogliere il numero necessario di firme, come confermano gli uffici del Campidoglio, e perciò ora il Comune di Roma dovrà fissare la data per la consultazione pubblica. Il quesito referendario proposto e firmato da oltre 30mila cittadini chiama i romani ad esprimersi sulla necessità o meno di mettere a gara il servizio di trasporto pubblico nella Capitale. La Sindaca Raggi avrà tempo fino al 31 gennaio per fissare la data.

"E' arrivato il momento di superare le posizioni ideologiche che contraddistinguono anche questa amministrazione – il commento dei Radicali – e di fare il massimo affinché la volontà dei cittadini possa esprimersi in modo libero e consapevole, al di là dei posizionamenti e con l'obiettivo di valorizzare al massimo la partecipazione popolare e il perseguimento del vero "bene comune": l'efficienza del servizio offerto ai cittadini, e non la difesa a oltranza di interessi particolari e corporativi".

Il referendum su Atac

Questo il quesito su cui si esprimeranno i romani:

"Volete voi che, a decorrere dal 3 dicembre 2019, Roma Capitale affidi tutti i servizi relativi al trasporto pubblico locale di superficie e sotterraneo ovvero su gomma e su rotaia mediante gare pubbliche, anche a una pluralità di gestori e garantendo forme di concorrenza comparativa, prevedendo clausole sociali per la salvaguardia e la ricollocazione dei lavoratori nella fase di ristrutturazione del servizio?". I cittadini sono chiamati cioè ad esprimersi sul destino di Atac e sull'idea che a partire dal 2019, quando cioè scadrà il contratto con Atac, la gestione del trasporto pubblico possa essere affidata a gare pubbliche a cui potranno partecipare anche i privati.

Magi spiega le ragioni del referendum su Atac a Fanpage.it

Video thumbnail
84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views