video suggerito
video suggerito

Schettino all’università, il prof che lo invitò non verrà processato

Il ricorso presentato dal criminologo Mastronardi è stato accolto ieri dal presidente della III sezione del Tar del Lazio, il giudice Francesco Corsaro.
A cura di Enrico Tata
42 CONDIVISIONI
Immagine

Vincenzo Mastronardi, il criminologo che invitò Francesco Schettino a parlare all'università, non sarà processato. Lo stop arriva dal Tar che ha congelato il provvedimento chiesto dall'Università La Sapienza di Roma contro il prof che aveva invitato l'ex comandante della Costa Concordia a un seminario nell'ambito di un master in scienze criminologiche e forensi. Il procedimento, dopo il ricorso presentato dal criminologo, il professor Mastronardi è bloccato. Almeno fino all'udienza dell'11 febbraio e alla discussione del ricorso in aula.

“La Sapienza è indignata per il fatto e prende le distanze dal così grave episodio, lo condanna fermamente, e deferisce immediatamente il prof. Mastronardi al Comitato Etico, perché ne valuti i profili, anche ai fini disciplina”, aveva commentato allora il rettore dell'ateneo romano, Luigi Frati. E la Commissione Etica, dopo aver esaminato la documentazione sul caso, lo ha considerato ancor più grave di quanto paventato da Frati, parlando di una serie di "violazioni del codice etico di rilevanza anche sul piano disciplinare". Per questo era stato avviato un procedimento contro il criminologo Mastronardi. Ma il ricorso presentato dal professore è stato accolto ieri dal presidente della III sezione del Tar del Lazio, il giudice Francesco Corsaro.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views