Il Pantheon e il Colosseo i due monumenti più visitati in Italia nel 2016

Il Pantheon è il monumento più visitato d'Italia nel 2016. Al secondo posto il Colosseo e i Fori Imperiali e al terzo posto gli scavi archeologici di Pompei. Questo rivela la classifica stilata dal ministero dei Beni e delle Attività culturali per l'anno passato. Il Pantheon ha fatto registrare 7,4 milioni di visitatori, mezzo milione in più rispetto all'anno precedente. Il Colosseo (con i Fori e il Palatino) si fermano a 6,4 milioni di visitatori contro i 3,2 milioni di Pompei. Il Pantheon, ovviamente, guida anche la classifica dei monumenti gratis, nettamente in vantaggio sul Parco di Capodimonte (più di un milione di visitatori) e il Parco del Castello di Trieste (con 830mila visitatori). Nella parte alta della classifica classifica, a parte Colosseo e Pantheon, Roma è rappresentata da Castel Sant'Angelo, al sesto posto, dalla Galleria Borghese al 13esimo posto e da Villa d'Este a Tivoli, al 15esimo posto.
Il Lazio guida la classifica delle Regioni per numero di visitatori: 19 milioni contro gli 8 della Campania e i 6 della Toscana.
La classifica dei Musei più visitati in Italia
