video suggerito
video suggerito

Il Monk riparte per la stagione 2016/17, tra musica, arti visive, corsi e workshop

Il Monk ha annunciato la prima parte del calendario musicale e artistico della prossima stagione, che vedrà, come sempre, protagonisti artisti italiani e internazionali.
A cura di Redazione Roma
26 CONDIVISIONI
Immagine

Puntuale come ogni inizio autunno arriva il calendario ufficiale con le prime date ufficiali della stagione del Monk che per adesso ha appuntamenti fino a metà dicembre, ma nei prossimi giorni saranno aggiornati e completati. Il Monk Circolo Arci (in quanto tale l'ingresso è riservato ai soci ed è, per questo motivo, necessario richiedere la tessera 24h prima a questo link) è uno dei punti fermi per la musica romana, emerso dalla bonifica e riqualificazione di un'area abbandonata da anni, crocevia di artisti nazionali e internazionali che quest'anno porterà nella Capitale artisti come Diaframma, Giuda, Motta, Nicolò Carnesi, Colapesce, Dub FX, Marc Ribot, Sophia, Gold Panda, Joan As Policewoman, tra gli altri.

Le collaborazioni al progetto

Il progetto nasce anche grazie all'unione di forze diverse come AusgangMinimum Fax e Associazione di Promozione Sociale C’MON!, da anni presenze forti nel tessuto culturale della città che grazie al Monk sono riusciti a mettere a disposizione della città un laboratorio creativo in cui far convergere proposte, collaborazioni e linguaggi espressivi che si tengono in uno spazio modulare, in grado di ospitare eventi piccoli e grandi senza snaturarsi.

Oltre la musica

Oltre alla musica, quindi, troveranno spazio anche le arti visive, con mostre fotografiche e proiezioni cinematografiche, ma si terrà conto anche dei più piccoli, grazie alla collaborazione con Giardino di Lulù, l'associazione che supporta e promuove progetti legati al mondo dell’infanzia a sostegno di strutture che tutelano la salute dei bambini e l’organizzazione di attività ludiche ed educative che ne accompagnano la crescita, ai laboratori creativi tra arte, musica e movimento assieme a MOB Officina Artistica e alla scoperta della natura, imparando e giocando con la chimica, la fisica e la biologia con Scienza Impresa, mentre saranno numerosi anche i Corsi e i Workshop.

Il calendario del Monk

OTTOBRE

Venerdi 07/10 – Giorgio Canali e Rossofuoco In Concerto
Sabato 08/10 – Diaframma performing Siberia
Giovedi 13/10 – Roma Europa Festival – Dimartino/Cammarata “Un Mondo Raro”
Venerdi 14/10 – Francesco Di Bella in Concerto
Sabato 15/10 – Giardini Di Mirò Performing “Rise And Fall Of Academic Drifting”
Giovedi 20 e Venerdi 21/10 – Roma Europa Festival – Colapesce “L’isola Di Fuoco”
Sabato 22/10 – Giuda in Concerto
Domenica 23 /10 Marc Ribot in Concerto
Venerdi 28 e Sabato 29/10 – Roma Europa Festival – L’orchestre D’hommes Orchestres Performs Tom Waits

NOVEMBRE

Mercoledi 02/11 – Dub Fx in Concerto
Giovedi 03/11 – 65daysofstatic in Concerto
Venerdi 04/11 – Roma Europa Festival – Chassol in Concerto
Venerdi 04/11 – Roma Europa Festival – Jerusalem in My Heart In Concerto
Sabato 05/11 – Giovanni Truppi in Concerto
Domenica 06/11 – Mojo Station – Luke Winslow + Dead Shrimp in Concerto
Martedi 08/11 – Jazz Evidence – Josè James in Concerto
Mercoledi 09/11 – Sophia in Concerto
Giovedi 10/11 – Vapors Of Morphine in Concerto
Venerdi 11/11 – Marta Sui Tubi in Concerto
Sabato 12/11 – Manifesto – Gold Panda + Civil Civic in Concerto
Mercoledi 16/11 – Coeur De Pirate in Concerto
Giovedi 17/11 – Hanna Williams in Concerto
Venerdi 18/11 – Dente in Concerto
Martedi 23/11 – Jazz Evidence – Jaga Jazzist in Concerto
Giovedi 24/11 – The King in Concerto
Venerdi 25/11 – Joan As Police Woman&Benjamin Lazar Davis in Concerto
Sabato 26/11 – Mokadelic in Concerto
Martedi 29/11 – Jazz Evidence – Charles Tolliver in Concerto

DICEMBRE

Venerdi 02/12 – Yussef Kamal + Ainè in Concerto
Sabato 03/12 – Nicolò Carnesi + Soviet Soviet in Concerto
Mercoledi 07/12 – Motta in Concerto
Giovedi 15 e Venerdi 16/12 – Ministri in Concerto

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views