“Il fantasma di un frate abita in Campidoglio”, parola di ghost hunter

Daniele Cipriani, numero uno di Ghost Hunters Roma, non ha dubbi: in Campidoglio abita un fantasma. "Nel 2012 siamo intervenuti a Palazzo Senatorio, in Campidoglio – ha spiegato l'acchiappa fantasmi ai microfoni di Radio Cusano Campus – Abbiamo avuto la fortuna e l'onore di fare delle ricerche, siamo stati contattati dal personale che lavora all'interno del Campidoglio, dove molti dipendenti avevano visto qualcosa di strano, soprattutto i vigili urbani che poi ci hanno accolto vedevano il passaggio di una figura non definita".
Quella figura "che vaga" come "un'immagine impressa in una lastra", e con la quale "è impossibile di comunicare", altro non sarebbe che un frate che, secondo la leggenda, sarebbe stato "colto in atteggiamenti intimi e per questo murato vivo". Una leggenda dura a morire evidentemente e che alimenta ancora oggi il racconto di un inquilino, o sarebbe meglio dire di un ectoplasma, all'interno della sede del comune di Roma.
I merito alla sua attività e a quella dell'associazione che presiede, Cipriani ci tiene a sottolineare: "Non sono un acchiappa fantasmi, questa espressione è fuorviante. Facciamo a tutti gli effetti ricerca scientifica, la nostra associazione nasce con lo scopo di indagare e studiare i fenomeni paranormali, lo facciamo con strumentazione scientifica e sempre gratuitamente". L'associazione riceverebbe due o tre chiamate a settimana.