Il 21 e 22 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera: cosa visitare a Roma e nel Lazio?

Sabato 21 e domenica 22 marzo tornano in tutta Italia le Giornate Fai di Primavera, l'evento annuale organizzato dal Fondo ambiente italiano, l'associazione che da decenni si occupa di valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del Bel Paese. In particolare durante le Giornate di Primavera il Fai si preoccupa di organizzare l'apertura guidata a luoghi che, generalmente, sono chiusi al pubblico. Un'occasione unica per visite che altrimenti potrebbero rivelarsi impossibili.
Nella capitale romani e turisti potranno visitare Palazzo Koch (via Nazionale 90), sede di Bankitalia, la Casa Madre di Mutilati di Guerra (Piazza Adriana 3), il Palazzo della BNL (via Vittorio Veneto 10), la sede Rai di via Asiago, al Foro Italiano il Palazzo H dove si potrà visitare il Salone d'Onore e la Palestra Storica. Meta d'eccezione Palazzo Chigi, dove però i posti per le visite sono già tutti prenotati da giorni. A Tivoli saranno invece visitabili il Parco di Villa Gregoriana e Palazzo San Bernardino, sede del municipio.
Non solo Roma però, in occasione delle Giornate di Primavera aperture straordinarie e tesori da scoprire in tutte le province del Lazio. A Ferentino, pochi chilometri da Frosinone, sarà possibile visitare l'Acropoli (nella foto) e le Carceri di Sant'Ambrogio. A Latina aperte per l'occasione l'Antiquarium comunale del Procoio e l'area archeologica dell'antica città di Satricum, in provincia il Giardino delle Palme sarà visitabile a Gaeta. Per la provincia di Rieti a Cittaducale si potrà accedere alla Chiesa di S. Maria di Sesto e alle Terme di Vespasiono, a Montebuono alla Chiesa di San Pietro ai Muricentro. Per Viterbo apertura eccezionale del Convento agostiniano della Santissima Trinità.