video suggerito
video suggerito

“I negozi storici di Roma stanno chiudendo”, l’allarme di Confesercenti

La situazione è drammatica. Anche in aprile i consumi sono scesi del 20, 30 per cento, mentre per l’abbigliamento e scarpe c’è il blocco totale”. Questa la denuncia di Valter Giammaria, presidende della Confesercenti.
A cura di En.Ta.
15 CONDIVISIONI
Immagine

“Solo a viale Marconi nei primi quattro mesi di quest’anno hanno chiuso undici negozi storici. La situazione è drammatica. Anche in aprile i consumi sono scesi del 20, 30 per cento, mentre per l’abbigliamento e scarpe c’è il blocco totale”. Questa la denuncia di Valter Giammaria, presidende della Confesercenti, al Corriere della Sera. Una situazione che coinvolge tutta Roma: ha chiuso Boccanera, lo storico negozio di scarpe a Testaccio, ha abbassato le serrande Peter’s, il negozio di abbigliamento in via Marmorata. Negozi storici e antichi chiudono un po’ ovunque anche al centro storico, da via della Scrofa a via dell’Orso e anche nei ricchi quartieri Prati e Parioli. “Le chiusure degli esercizi commerciali stanno diventando una piaga per la nostra città. E quando i negozi che abbassano le saracinesche sono storici, il danno per il tessuto urbano e sociale è ancora maggiore”, dice il presidente di Confcommercio Rosario Cerra. “Oltre alla crisi e al caro affitti un fattore determinante per questa falcidia è quello dell’abusivismo e della contraffazione: fenomeno in continuo aumento e ormai fuori controllo anche in pieno centro storico”, aggiunge.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views