‘I Giorni della Merla’: temperature in calo, allarme per i senzatetto

Sono i Giorni della Merla, gli ultimi tre giorni di gennaio, tradizionalmente i più freddi e gelidi dell'inverno. Temperature in picchiate, neve anche in bassa quota (ma non nella Capitale) e per Roma due giorni di pioggia con relativa allerta meteo. Arriva il gelo e viene approntata anche l'emergenza per i senza tetto: quattro stazione della metro aperte (Piramide, Vittorio Emanuele, Flaminio e Ostia Lido Centro), dove verranno distribuiti pasti caldo e coperte. Altre strutture sono coinvolte nel piano di emergenza freddo, mettendo a disposizione diversi posti letto, si tratta della Casa Internazionale delle Donne, il Centro Astalli, la Caritas, la Croce Rossa Italiana, le parrocchie del Vicariato.
"Roma Capitale può contare su di un sistema di accoglienza ordinario di 1117 posti. Il Piano freddo messo a punto lo scorso anno, incrementava questa cifra di 549 posti letto – dichiara l'assessore Francesca Danese – Quest’anno però, a causa delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto alcune cooperative, il piano freddo è stato avviato solo dal 19 dicembre. Ad oggi sono attivi oltre ai 1117 posti ordinari, 677 posti di accoglienza del Piano freddo. Di questi 372 di Roma Capitale e 305 grazie alla attivazione dell’associazionismo e del volontariato solidale della città". L'assessorato al sociale ha poi fatto appello ai cittadini, alle istituzioni di prossimità, alle associazioni laiche e confessionali per monitorare le situazioni di disagio e a segnalarle alla Sala Operativa Sociale, di modo che si possa intervenire impedendo così situazione tragiche.