I Fori Imperiali tornano a splendere con le nuove luci a led: l’inaugurazione il 21 aprile

Nuove luci avvolgeranno gli straordinari monumenti dei Fori Imperiali. Dall’arco di Tito a quello di Settimio Severo, dalla Basilica di Massenzio alla Casa delle Vestali, e dalla piazza del Foro ai templi di Saturno, di Antonino e Faustina, di Cesare e dei Dioscuri. Il cuore di Roma antica tornerà ad accendersi di notte illuminato con lampade a tecnologia Led di ultima generazione, un progetto promosso dalla Soprintendenza in collaborazione con Electa e il contributo di Acea, che ne ha curato anche la progettazione e la realizzazione. Le nuove luci verranno inaugurate giovedì 21 aprile, giorno del Natale di Roma e dal 22 aprile inizieranno le visite guidate notturne al Foro. A partire dal prossimo venerdì e fino al 28 ottobre 2016, la Soprintendenza apre infatti al grande pubblico l’intero percorso illuminato del Foro Romano di notte, arrivando fin dentro Santa Maria Antiqua e scoprendo sulle sue pareti un patrimonio di pitture unico nel mondo cristiano del primo millennio. Tutti i venerdì sera, le visite guidate in italiano e in inglese riuniranno gruppi di massimo 25 partecipanti per un percorso della durata di 75 minuti dalle 20.00 a mezzanotte.
La nuova illuminazione, si legge sul sito della soprintendenza, vuole creare un legame percettivo tra questi monumenti per agevolare la lettura storica, volumetrica e funzionale delle architetture dei Fori, trasformando una sequenza di singoli reperti archeologici in un sistema articolato e complesso.