I centurioni si spostano dal Colosseo al rione Monti e al centro storico

Dopo l'ordinanza firmata dal commissario straordinario di Roma, Paolo Francesco Tronca, che vietava i centurioni davanti al Colosseo, le guide mascherate da antichi romani si sono spostate nelle vie e nelle piazze più famose del centro storico di Roma. Qualcuno è andato invece nel rione Monti."Da quando abbiamo protestato la situazione è tranquilla e ci stanno facendo lavorare nelle vie limitrofe", ha detto all'AdnKronos il centurione di Fontana di Trevi Andrea Moscato. "Per fortuna adesso ci portano rispetto. I centurioni che si sono trasferitì nel Rione Monti probabilmente avranno trovato delle vie dove poter lavorare", dice un altro centurione
L'ordinanza firmata dal commissario vietava "qualsiasi attività che preveda la disponibilità a essere ritratto come soggetto in abbigliamento storico in fotografie o filmati dietro corrispettivo in denaro" nelle zone monumentali della città. A quanto sembra, i centurioni hanno liberato il Colosseo, ma solo per trasferirsi a poche centinaia di metri davanti ad altri monumenti della Capitale. La foto in alto è stata scattata dalla consigliera del primo municipio di Roma, Nathalie Naim. "Gladiatori in Piazza della Madonna dei Monti e in Via Leonina! Non ci si crede si sono trasferiti qui", ha scritto sopra la foto sul suo profilo Facebook.