I 500 posti più belli al mondo secondo Lonely Planet: il Colosseo è settimo

Dai templi della Cambogia alle rovine di Machu Pichu, dalle meravigliose cascate di Iguazù alla barriera corallina. Sono alcuni tra i cinquecento luoghi più belli del mondo. A stilare la classifica, pubblicata nel libro "Ultimate Travelist", è Lonely Planet, la nota casa editrice specializzata nei viaggi.
Come ogni classifica si può discutere sulle posizioni. Per l’Italia, per esempio, non è andata benissimo. C’è il Colosseo che è al settimo posto, l’unico luogo italiano tra i primi venti. Poi c’è Piazza San Marco, a Venezia (26° posto) e Pompei (41° posto). Poi vengono il Pantheon di Roma, 51° posto, il Duomo e gli Uffizi di Firenze, le torri di San Gimignano, Piazza del Campo a Siena, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa (solo al 493° posto). Capri e le Cinque terre in Liguria sono gli unici due luoghi naturali italiani nella classifica. Poi, ovviamente, ci sono i Musei Vaticani e San Pietro, ma fanno parte dello Stato del Vaticano.
Al primo posto assoluto delle meraviglie del mondo c’è il tempio di Angkor, in Cambogia. Poi la Barriera Corallina e Machu Picchu. Seguono la Grande Muraglia cinese, il Grand Canyon, Il Colosseo, le cascate dell'Iguazù, il palazzo dell'Alhambra di Granada e Santa Sofia di Istanbul.