Gaeta, ombrelloni e abusivi sulla spiaggia libera di Serapo: rimossi oltre 70 lettini

Tra gli stabilimenti della lunghissima e bellissima spiaggia di Serapo a Gaeta, ci sono tratti di spiaggia libera, che a volte è però occupata da ombrelloni e lettini noleggiati abusivamente. Nell'ambito dei consueti controlli, gli uomini della Guardia Costiera di Gaeta hanno accertato, con sopralluoghi e appostamenti in borghese, che tratti di arenile libero erano stati occupati preventivamente con ombrelloni e lettini, senza che essi fossero occupati da bagnanti. Come un vero e proprio stabilimento. I responsabili sono stati identificati e diffidati a rimuovere tutto il materiale posizionato sulla sabbia. Si tratta di oltre 70 tra ombrelloni, lettini e sdraio. Inoltre sono stati multati con una sanzione da 6mila euro. L’operazione di polizia giudiziaria posta in essere, si legge in una nota, "è stata possibile anche grazie alle preventiva attività investigativa e di monitoraggio eseguite dagli uomini della Guardia Costiera di Gaeta, che hanno valorizzato le preziose informazione fornite dagli utenti del web attraverso vari “post” e relativi “commenti” pubblicati sui più importanti “social network” e tenuto conto di mirate segnalazioni".
Irregolarità anche negli stabilimenti di Serapo
Per quanto riguarda gli stabilimenti, sono state riscontrate irregolarità in merito alle prescrizioni dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare, per assenza del servizio di salvataggio e problemi sulle dotazioni di sicurezza. Ricordano gli uomini della guardia costiera che è attivo su tutto il territorio nazionale il numero per le emergenze in mare “1530” oppure è possibile consultare il sito istituzionale della Guardia Costiera www.guardiacostiera.it per avere i numeri telefonici delle sezioni locali.