video suggerito
video suggerito

Furto d’arte all’abbazia Valvisciolo: rubate una tela dell’800 e un’antica cornice

Nella notte tra lunedì e martedì alcuni ladri hanno fatto sparire un quadro del 1800 raffigurante San Nonnoso, che si trovava sulla navata di destra della chiesa, una cornice del 1600 momentaneamente senza tela e un antico reliquiario.
A cura di En.Ta.
97 CONDIVISIONI
Immagine

Furto d'arte all'abbazia di Valvisciolo, Sermoneta, provincia di Latina. Nella notte tra lunedì e martedì alcuni ladri hanno fatto sparire un quadro del 1800 raffigurante San Nonnoso, che si trovava sulla navata di destra della chiesa, una cornice del 1600 momentaneamente senza tela e un antico reliquiario. Ad accorgersi del furto, ieri mattina alle cinque, è stato il priore don Massimo Marianella. Segni di effrazione sono visibili su una porta d'accesso laterale, sulla porta della segreteria del priore e sull’ingresso del museo “White”. Sul furto indagano i carabinieri del comando tutela del patrimonio culturale.

L'abbazia di Valvisciolo è stata fondata nel XII secolo da monaci greci e poi è stata occupata e restaurata dai Templari nel XIII secolo. Una leggenda medioevale narra che nel 1314 gli architravi delle chiese dell'abbazia si spezzarono quando l'ultimo Gran Maestro Templare, Jacques de Molay, fu messo al rogo.

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views