video suggerito
video suggerito

Furti nelle abitazioni, gli abitanti si difendono con i gruppi su Whatsapp

I cittadini di Roma si organizzano per sorvegliare i loro quartieri con un gruppo su Whatsapp. Domenica sera, però, qualcosa sarebbe andato per il verso sbagliato dalle parti di Falcognana.
A cura di En.Ta.
686 CONDIVISIONI
Immagine

Il sistema è stato inventato negli Stati Uniti, ma sta prendendo piede anche in Italia, soprattutto a Roma e Milano. In pratica gli abitanti si organizzano per sorvegliare i loro quartieri con un gruppo su Whatsapp. Niente più ronde notture e vigili di quartiere: basterebbe una chat dove segnalarsi in tempo reale persone sospette che si aggirano per gli appartamenti. Il servizio, secondo Repubblica.it è già attivo a Tor dè Cenci, Spinaceto, Trigoria, Vallerano, Fonte Laurentina, Falcognana, Molino, Divino Amore, Spregamore. Ogni quartiere ha il suo gruppo su WhatsApp.

Domenica sera, però, qualcosa sarebbe andato per il verso sbagliato dalle parti di Falcognana. Alle 18 un messaggio diceva: "Attenzione via Monticelli sono entrati dentro una casa ho chiamato i carabinieri stanno con una macchina nera". Nel giro di pochi minuti tutto il quartiere era a conoscenza dell'accaduto e qualcuno ha invitato tutti a uscire di casa. Un invito seguito alla lettera da alcuni degli iscritti alla chat, scesi in strada prima dell'arrivo dei carabinieri. Uno di loro, un commerciante, si è trovato di fronte ai ladri ed è statp colpito al lato della testa con un piede di porco. Visitato al Sant'Eugenio, ha riportato un forte trauma cranico e ne avrà per dieci giorni.

686 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views