Frosinone-Latina, derby ad alta tensione

Dopo il rinvio del derby tra Frosinone e Latina del 29 marzo, deciso dal prefetto della città ciociara per motivi di ordine pubblico, domani le due squadre scenderanno in campo. Sarà una gara difficile con il Frosinone, quarto in classifica, in lotta per un posto in serie A e il Latina che deve guardarsi dietro e deve evitare la retrocessione in lega Pro. Una partita difficile anche sugli spalti, con le tifoserie delle due squadre che certo non si amano. “Quella di domani a Frosinone dovrà essere soprattutto una grande festa di calcio, in cui due città, due province, due tifoserie possano godersi lo spettacolo del calcio di serie B, orgogliosi del lavoro che le rispettive squadre e società stanno facendo per regalarci tante soddisfazioni ed emozioni”. Lo afferma il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, che domani pomeriggio sarà sugli spalti del “Matusa” per assistere al derby laziale.
“Sono convinto che le due tifoserie sapranno colorare il pomeriggio con un tifo pieno di calore e improntato alla correttezza, regalando un segnale di sportività e di maturità, come meritano queste due città. Un augurio di buon lavoro va alle forze dell’ordine, chiamate ad un compito impegnativo per garantire che tutto si svolga nella massima tranquillità e sicurezza. Il mio cuore nerazzurro mi dice che il Latina farà una grande partita, confido molto nelle qualità dei nostri giocatori e nella capacità del tecnico Mark Juliano. In ogni caso – conclude il primo cittadino – il derby non è mai una partita come le altre: la gara con il Frosinone evoca tante suggestioni e ricordi e certamente domani si andranno ad aggiungere nuove emozioni e una pagina di sport che mi auguro gloriosa per i colori nerazzurri. Sarebbe anche bello che a fine partita, qualunque sia il risultato, potessimo festeggiare come accade al termine di ogni partita di rugby. Perché non provare a introdurre nel calcio lo stesso modello di festeggiamenti?”.