Forti rallentamenti sulla linea alta velocità Roma-Napoli: treni in ritardo fino tre ore

Forti ritardi sulla linea alta velocità Roma – Napoli a causa di un guasto tecnico agli impianti di gestione del traffico ferroviario. Lo comunica Rete ferroviaria italiana, Rfi. La circolazione è molto rallentata dalle 16 in entrambi i sensi di marcia e i ritardi medi nelle partenze dei treni sono di 60 minuti con punte fino a 90 minuti. Le cause del guasto, spiega Rfi, "sono in corso di accertamento". Per riparare il guasto sono al lavoro 50 tecnici di Rete ferroviaria italiana.
I treni alta velocità in partenza da Roma e Napoli utilizzeranno percorsi alternativi via Cassino e via Formia e questo provoca, per l'appunto, ritardi medi di 60 minuti, con punte fino a 90 minuti. A questo si aggiungono possibili ripercussioni anche per i treni regionali e Intercity. Rfi comunica anche che è stata "potenziata l'informazione ai viaggiatori e la presenza di personale per offrire assistenza nelle stazioni di Roma e Napoli".

Aggiornamento: ritardi fino a tre ore
L'aggiornamento delle 18.45 di Rfi:
Traffico fortemente rallentato, con ritardi fino a 120 minuti, con punte di 180, sulla linea AV Roma – Napoli per un guasto agli impianti di gestione della circolazione ferroviaria.
I treni dei collegamenti AV Roma – Napoli sono istradati in direzione Sud sulla linea convenzionale via Cassino, mentre quelli in direzione Nord viaggiano sulla linea via Formia.
Ripercussioni anche al traffico delle linee FL6 (Roma – Cassino) e FL7 (Roma – Formia) con ritardi fino a 30 minuti e riprogrammazione del servizi con la cancellazione dei treni sulle relazioni Roma – Latina e Roma – Colleferro.
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per individuare la causa del guasto e ripristinare la piena funzionalità dei sistemi di gestione del traffico ferroviario.