Fiumicino, radar in avaria: traffico aereo bloccato. “Problema risolto, presto normalità”

Traffico aereo bloccato su Fiumicino per il guasto di un radar. La notizia è stata diffusa dall’assessore ai trasporti della Regione Sardegna, Massimo Deiana, che l’avrebbe appresa dall’Enac. Il guasto, riferisce l’agenzia Agi, si sarebbe verificato alle 13 e 30 starebbe provocando disagi, oltre che agli aeroporti della capitale, in tutti gli scali del centro-sud. Tutti i voli dello spazio aereo del centro Italia sarebbero stati deviati su rotte alternative. Oltre ai notevoli ritardi, per diversi voli è stato disposto l'atterraggio in aeroporti alternativi. Non ci sono problemi per la sicurezza: è stato attivato il sistema di emergenza e l'assistenza agli aerei è stata affidata ad altri centri di controllo.
"Al Centro di controllo Enav di Roma Ciampino, per cause tecniche, intorno alle 13.30, c'è stato per dieci minuti un rallentamento nella presentazione dei dati radar. I sistemi di riserva previsti sono immediatamente entrati in funzione. Alcuni voli in arrivo a Fiumicino e Ciampino sono stati fatti atterrare su altri scali – comunica Enav in una nota -Il traffico in partenza, in entrambi gli scali, è stato rallentato. Il sistema è ora pienamente tornato operativo e il traffico aereo sta progressivamente rientrando nella normalità". In particolare ritardi per voli Alitalia diretti a Milano Linate, Cagliari, Catania e Palermo, o quelli per Stoccolma (Sas), Vienna e Lione (Easy Jet). Oltre che agli aeroporti della capitale, l'avaria ha creato disagi anche negli scali del centro-sud. L'assessore ai trasporti della Sardegna Massimo Deiana ha dichiarato: "Tutto ciò causerà importanti disservizi e disagi anche sui collegamenti aerei da e per l'isola – fa sapere l'esponente della giunta Pigliaru – siamo costantemente in contatto con l'ente nazionale aviazione civile per tutti gli aggiornamenti sulla situazione". Tutti i voli dello spazio aereo del centro Italia sono stati deviati su rotte alternative. Oltre ai notevoli ritardi, per diversi voli è stato disposto l'atterraggio in aeroporti alternativi. Non ci sono stati problemi dal punto di vista della sicurezza: è stato attivato il sistema di emergenza e l'assistenza agli aerei è stata affidata ad altri centri di controllo. Ecco la situazione dei voli in tempo reale sul sito FlightRadar24.
