Fiumicino, al via la stagione balneare: riapre la spiaggia nudista e tornano i surfisti

Una spiaggia per nudisti, aree riservate al surf e al kitesurf, arenili dove portare i cani. Questi alcuni dei provvedimenti stabiliti dall'amministrazione di Fiumicino che ieri ha pubblicato l'ordinanza per la nuova stagione balneare al via nelle prossime settimane. Il piano per la stagione estiva 2016 durerà fino al 30 settembre e riguarderà Fiumicino, Focene, Fregene, Maccarese, Passoscuro e Polidoro. Le strutture sulla spiaggia, si legge sul documento, apriranno alle 9 di mattina e chiuderanno non prima delle 19 e non dopo le 20. Dalle 9 alle 19 gli stabilimenti dovranno fornire i servizi di assistenza e primo soccorso. In particolare in tutto il litorale nel territorio del Comune ci saranno cinque aree dove sarà possibile praticare il Kitesurf, il surf e in generale tutti gli sport di vela. Una sarà invece la spiaggia libera per i cani, circa 300 metri tra Passoscuro e Palidoro. L'ordinanza stabilisce anche che i circa seicento metri di spiaggia a Focene, tra via del Pesce Luna e l'arenile antistante il radar dell'aeroporto, saranno riservati ai nudisti.
Fiumicino, le aree riservate al kitesurf
Queste sono le zone riservate agli sport acquatici
Zona A – tratto di litorale compreso tra Fregene e Focene per una estensione di circa 250 m. a partire da 140 m. a sud del confine della struttura balneare denominata “La Perla”; Zona B – tratto di litorale compreso tra Fregene e Maccarese per una estensione di circa 250 m. a partire da 50 m. a nord del confine (lato Fregene) della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano; Zona C – tratto di litorale compreso tra Passoscuro e Palidoro per una estensione di circa 50 m. a partire da 100 m. a nord di Via Stintino a Passoscuro; Zona D – tratto di litorale posto a sud del confine nord del Comune di Fiumicino per una estensione di circa 200 metri a partire da 100 metri a sud del Fosso Cupino; Zona E – tratto di litorale posto a sud della struttura balneare denominata Nautin’ Club per un’estensione di circa 50 m. a partire da 10 m. a sud di detta struttura.
"L’ordinanza si applica a tutti coloro che gestiscono qualsiasi tipo di struttura destinata alla balneazione, dagli stabilimenti balneari alle spiagge libere attrezzate, ma anche a chi frequenta le spiagge libere. Anche quest’anno abbiamo individuato una spiaggia libera per cani, un segno concreto di civiltà, rispetto e amore per i nostri amici animali, regole per le iniziative serali che tutelino da una parte le attività commerciali e turistiche e dall’altra i residenti del nostro Comune e un arenile in cui storicamente si praticava il naturismo che abbiamo autorizzato e regolamentato. Una scelta di rispetto per la sensibilità di tutti, anche di chi sceglie di vivere serenamente la propria nudità in spiaggia", è stato il commento del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino.