video suggerito
video suggerito

Festa delle donne 2016 Roma, musei gratis per tutte

Festa delle donne 2016. A Roma i musei statali saranno gratis per tutte le donne. Ecco l’elenco di tutti gli eventi speciali in programma per l’8 marzo 2016.
A cura di Enrico Tata
891 CONDIVISIONI
Immagine

Una bella sorpresa per tutte le donne: da quest'anno, ha annunciato il ministro dei Beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo, Giornata internazionale delle donne. Domani quindi, anche a Roma, tutti i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali saranno gratis per tutte.

Tutti gli eventi speciali per l'8 marzo:

Ecco tutti gli eventi in programma per domani, martedì 8 marzo 2016 (qua l'elenco sul sito del Mibact)

Helene, Olivia, Lucia: le donne di Casa Andersen. Roma, Museo Hendrik Christian Andersen. Alle 11, in occasione della Festa della Donna, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith  Gabrielli, propone nel Museo Hendrik Christian Andersen, diretto da Maria Giuseppina Di Monte, la visita guidata dal titolo "Helene, Olivia, Lucia: le donne di Casa Andersen".

L'arte è donna. Roma, Galleria Spada. Dalle 17, "Amanti e regine, sante, vergini ed eroine … ", la Storia e le storie delle donne in un appassionante itinerario in Galleria Spada. Un’occasione per scoprire capolavori, opere meno note e per festeggiare le donne di ogni tempo.

Alice Blanceflor de Bildt: una principessa promotrice di cultura. Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX. In occasione della Festa della Donna, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, propone nel Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX, diretto da Matilde Amaturo, la visita guidata dal titolo "Alice Blanceflor de Bildt: una principessa promotrice di cultura".

8 marzo 2016 Giornata internazionale della donna. Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. In occasione della Giornata Internazionale della Donna che prevede l'ingresso gratuito per tutte le donne nei luoghi della cultura dello Stato, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nella sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, diretto da Maria Paola Guidobaldi, organizza nella giornata di martedì 8 marzo 2016, un programma rivolto a tutti i visitatori, con l’intento di raccontare il ruolo della donna nell’Italia antica.

Preistorie di donne. Museo Etnografico Pigorini. Alle 14,15, alle 15,30 e alle 16,45 di martedì 8 marzo sono in programma visite guidate della durata din circa un'ora, alle collezioni preistoriche ed etnografiche del museo, a cura del Direttore, che permetteranno al pubblico di ammirare oggetti, contesti e curiosità che raccontano la cultura e la vita di donne. Per l'occasione, sarà esposta la Venere del Trasimeno, la piccola figurina femminile in steatite del Paleolitico superiore.

Graziella Antonucci in Concerto a Palazzo Massimo. In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo alle ore 11, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini sarà al Museo Nazionale Romano, nella sede di Palazzo Massimo, dove si terrà un concerto della cantante Graziella Antonucci.

891 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views