video suggerito
video suggerito

Festa dell’Olio e del Vino Novello a Vignanello questo weekend

Vignanello si prepara ad accogliere dal 17 al 19 novembre la nuova stagione dell’Olio e dell’Olio Novello. Una festa all’insegna dei sapori e delle tradizioni artigianali della Tuscia Viterbese giunta alla sua diciottesima edizione. Un appuntamento da non perdere per tutti i buongustai!
A cura di Matilde De Bisogno
35 CONDIVISIONI
Immagine

Inserito nella splendida Tuscia Viterbese, il comune di Vignanello ospiterà dal 17 al 19 novembre una festa dedicata all'Olio e al Vino Novello. Una tappa obbligatoria per gli amanti di questi prodotti artigianali che potranno perdersi tra percorsi dedicati non solo alla conoscenza e alla degustazione, ma alla riscoperta della storia e della cultura del territorio attraverso la rievocazione di antichi mestieri, cortei in costume e gare musicali, oltre a visite guidate nei luoghi più caratteristici del paese. Anche i ristoranti e le cantine offriranno menu a tema, molti dei quali ispirati all'antico ricettario di Nonna Angelina, diventato famoso grazie al saggio di Paolo Andreocci: da segnalare gli gnocchi fatti a mano “co’ a grattacacio”, lo spezzatino con le olive nere del luogo e il “pamparito”, pane locale a forma di maritozzo con aroma di anice.

Il programma del weekend

Venerdì stand aperti dalle ore 15:00, mentre alle 20:00 sono previste cena e musica nelle Segrete del Castello. Sabato alle 12:30 apertura delle Taverne con piatti tipici del posto ed esibizione degli arcieri di Viterbo nei vicoli del Centro Storico; incontro alle 16:30 dal nome "Impariamo a conoscere l'olio" a cura del Dottore Roberto Petretti nella Sala Consiliare; rievocazione storica "La presa di possesso della Contea di Vignanello" alle 18:00 in piazza della Repubblica del gruppo Julianellum 1536 e a seguire gli spettacoli degli Spadaccini, degli Sbandieratori e dei Musici. Domenica la sveglia suona presto: partirà infatti alle 09:30 l'Urban Walking per le vie del paese; alle 11:30 appuntamento con il tradizionale corteo per "Sua Maestà il Vino Novello" che precederà la degustazione guidata del prodotto curata da Carlo Zucchetti; alle 17:00 premiazione dei concorsi "La Botte e il Torchio" e "Estemporanea di pittura". Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Non solo food…

Durante tutta la manifestazione i collaboratori della Pro Loco e della Compagnia del Novello appassionati alla storia del paese condurranno i partecipanti in speciali percorsi del gusto, per esplorare da vicino l'attrattivo mondo della produzione e trasformazione dell’olio e i segreti del vino novello: tra le tappe d'interesse, il Giardino del Castello Ruspoli, gli uliveti, il Frantoio Cioccolini e la Cantina dei vini casarecci. Per iscriversi basterà recarsi presso il punto informazioni in piazza della Repubblica. Biglietto ad offerta libera.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views