Enzo Avitabile porta la sua world music all’Auditorium Parco della Musica

Sarà Enzo Avitabile il protagonista, domenica 20 novembre, del terzo appuntamento con iWorld, la rassegna che si tiene all'Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Sinopoli – ore 21.00). Assieme al musicista napoletano ci saranno anche i Bottari di Portico e come special guest il camerunese Manu Dibango al sassofono per riportare sul palco capitolino la musica che ha reso il musicista napoletano uno dei massimi esponenti italiani del mondo di musica world, in grado di collaborare nella sua carriera cinquantennale con alcuni tra i maggiori artisti della storia della musica mondiale, da James Brown a Tina Turner, passando per Afrika Bambaataa e Randy Crawford.
Vincitore per due volte della Targa Tenco, il cantante è uscito quest'anno con l'album "Lotto infinito", arrivato a 4 di distanza da "Black Tarantella", album uscito lo scorso 7 novembre e in cui il cantante duetta con artisti come Giorgia, Francesco De Gregori, Mannarino, Renato Zero, Caparezza, Angela e Marianna Fontana, Daby Tourè, Pippo Delbono, Paolo Fresu, Giovanna Marini, Hindi Zahra e Lello Arena, ritornando prepotentemente a mettere al centro dei suoi testi la sua Napoli, e toccando temi civili, i problemi del mondo che ci circonda ma cantando anche gli esempi che possono aiutarci a guardare la realtà con gli occhi della speranza.
Con i Bottari – con cui scrisse “Salvamm’ ‘o munno” che ha ottenuto 4 nomination ai BBC World Music Award, nelle categorie “Miglior audience radiofonica” e “Miglior gruppo world europeo” – porterà, quindi, sul palco un repertorio che spazia tra sonorità pop, jazz, folk, muovendosi tra sacro e profano, e dando vita, come sempre capita, a live carichi di energia. Dopo il concerto incontrerà i fan e firmerà le copie del nuovo album di inediti “Lotto infinito” alla Libreria Notebook dell’Auditorium (Viale Pietro De Coubertin, 30 – ingresso riservato a coloro che possiedono il nuovo disco, acquistabile in loco). La rassegna iWORLD, invece, proseguirà fino a primavera, e tra i nomi finora confermati fino ad ora ci sono Enzo Gragnaniello con Tommaso Primo in apertura, nella Sala Petrassi giovedì 24 novembre 2016, i Tazenda, giovedì 12 gennaio 2017 nella Sala Petrassi e nella stessa sala, sabato 21 gennaio 2017, Eugenio Bennato.