video suggerito
video suggerito

“Entro l’anno 485 nuove assunzioni al Comune”: la giunta Raggi sblocca il concorsone

Il Comune assumerà 485 persone entro la fine del 2016 tra coloro risultati vincitori del ‘concorsone’ organizzato dal Campidoglio nel 2010. “Abbiamo superato l’inerzia”, commenta Raggi.
A cura di Enrico Tata
168 CONDIVISIONI
Piazza del Campidoglio a Roma
Piazza del Campidoglio a Roma.

Il Comune di Roma assumerà 485 persone entro la fine del 2016, tra coloro risultati vincitori del ‘concorsone' organizzato dal Campidoglio nel 2010. Le prime lettere di assunzione saranno spedite nei prossimi giorni, informa una nota di Roma Capitale. Entro ottobre saranno assunti 31 ingegneri, 8 curatori storici dell'arte, 6 curatori archeologi, 2 dietisti, 2 istruttori amministrativi, 1 funzionario per i servizi di orientamento al lavoro. Entro novembre sarà la vota di 47 istruttori amministrativi e 3 statistici. Infine entro dicembre saranno chiamati 139 istruttori economici, 38 architetti , 40 istruttori per servizi culturali, turistici e sportivi, 84 istruttori amministrativi, 18 esperti di sviluppo servizi informatici e telematici, 10 funzionari per servizi di orientamento al lavoro, 8 funzionari dei processi comunicativi e informativi, 6 funzionari delle biblioteche, 5 istruttori per servizi di orientamento al lavoro. A loro, si legge nella nota, si aggiungono 37 residui di assunzione.

"Abbiamo superato inerzia. La nostra giunta ha sbloccato le assunzioni per i vincitori del cosiddetto ‘concorsone'. Entro la fine dell'anno, procederemo all'assunzioni di 485 figure professionali, che rafforzeranno la macchina amministrativa con un'iniezione di competenze ed entusiasmo. Siamo riusciti a superare le criticità che, a causa dell'inerzia delle precedenti amministrazioni, hanno impedito per troppo tempo a queste persone di veder riconosciuto un loro diritto e non abbiamo intenzione di fermarci qui", è il primo commento di Virginia Raggi. Nel 2016, promette la sindaca, si interverrà con altre 100 assunzioni, un piano reso possibile con fondi che l'amministrazione recupererà con il taglio, dice Raggi, "dei comandi da altre amministrazioni, dei contratti a tempo determinato ex art. 110 e delle alte specializzazioni dell'ufficio stampa".

168 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views