Piano emergenza neve Roma 2016, il provvedimento per far fronte all’ondata di gelo

Con il Natale arriva anche un'ondata di freddo e gelo sulla capitale, dopo un dicembre relativamente mite e sopratutto soleggiato. Secondo le previsioni nei prossimi giorni il clima si farà ancora più rigido. Roma Capitale corre ai ripari per affrontare eventuali emergenze dovute a ghiaccio e neve. La sindaca Virginia Raggi ha firmato un'ordinanza con l'obiettivo di garantire "alcuni interventi finalizzati a evitare disagi ai cittadini, privilegiando un’oculata pianificazione in luogo della logica emergenziale".
"In corrispondenza della stagione invernale 2016-17 – dispone l'ordinanza – tutti i veicoli di proprietà capitolina e delle aziende erogatrici di pubblici servizi dovranno sempre circolare provvisti di catene o pneumatici da neve che saranno utilizzati in condizioni di necessità, tenendo conto delle previsioni meteorologiche. Nello stesso periodo i conducenti di taxi saranno autorizzati a protrarre l’orario di lavoro anche oltre la normale organizzazione dei turni prevista dalla regolamentazione".
Proprietari e gestori di stabili dovranno, in caso di nevicate e ghiacciate "tenere sgomberi dalla neve, tra le ore 8.00 e le ore 20.00, i marciapiedi antistanti le strutture fino a una larghezza di due metri". Nel caso che la temperature scendessero atto gli zero gradi, i cittadini saranno tenuti a tenere "aperto il rubinetto più vicino al contatore o alla bocca di erogazione in modo da evitare il congelamento e la conseguente rottura delle tubature".
Iniziative anche per le fasce sociali più deboli, soprattutto per i senza fissa dimora. Questa notte un clochard è morto congelato in via del Trullo.