video suggerito
video suggerito

Ecco il bus-sharing, il bus condiviso che con 22 euro porta alle piste da sci in Abruzzo

La startup italiana di bus sharing, GoGoBus, propone un viaggio in autobus con partenza da Roma e destinazione le piste da sci di Ovindoli, Campo Felice e Campo Imperatore, a un prezzo di 22 euro, solo il viaggio, o 36 euro, in media, compreso lo skipass.
A cura di Enrico Tata
87 CONDIVISIONI
Immagine

Andare a sciare in Abruzzo senza essere obbligati a spostare la macchina e a guidare? Si può, con GoGoBus e il progetto Skibus Roma-Abruzzo, che propone un viaggio in autobus con partenza da Roma e destinazione le piste da sci di Ovindoli, Campo Felice e Campo Imperatore, a un prezzo di 22 euro, solo il viaggio, o 36 euro, in media, compreso lo skipass.

In soli due mesi dal, informa la giovane startup italiana di bus sharing, già mille persone sono salite a bordo dei pullman per trascorrere una giornata negli impianti sciistici abruzzesi. Le corse sono programmate fino al termine della stagione sciistica con partenza da Roma la mattina presto (6.45 Eur Magliana, 7.30 Tiburtina) e con arrivo intorno alle 9 (8.55 a Campo Felice, 9.15 Ovindoli). Da sabato 25 marzo sarà a disposizione una terza destinazione: Campo Imperatore. Alle 16 e 30, alla chiusura degli impianti, si riparte verso Roma. Ulteriori informazioni sui biglietti sono disponibili sul sito www.gogobus.it.

Sul sito si può aderire a una corsa già presente o proporne una nuova. Nelle tratte proposte ‘dal basso’ sono sufficienti 19 partecipanti perché il viaggio sia confermato, in caso contrario nessuno perde nulla: non si paga fino a quando la partenza non è certa. GoGoBus, si legge nel comunicato stampa dell'azienda, è la prima startup ad aver lanciato, in Europa, un servizio di bus-sharing. Fondata dai trentenni Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari nel 2015, permette di raggiungere eventi, concerti, destinazioni marittime e montane in autobus secondo una formula low-cost.

87 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views