video suggerito
video suggerito

Dove vivere a Roma se sei uno studente: le 10 fermate metro più ambite dagli universitari

Dove cercare casa se sei uno studente di un’università romana? Una domanda che ogni anno si pongono migliaia di matricole pronte a trasferirsi nella Capitale per intraprendere il loro percorso di studi. Ha cercato di rispondere Uniplaces, un’azienda che si occupa di prenotazioni online di alloggi per studenti.
A cura di Enrico Tata
147 CONDIVISIONI
La Piramide Cestia a Roma
La Piramide Cestia a Roma (Wikipedia).

Dove cercare casa se sei uno studente di un'università romana? Una domanda che ogni anno si pongono migliaia di matricole pronte a trasferirsi nella Capitale per intraprendere il loro percorso di studi. Ha cercato di rispondere Uniplaces, un'azienda che si occupa di prenotazioni online di alloggi per studenti, stilando una classifica delle dieci fermate della metropolitana più ambite dagli universitari. “Gli studenti vogliono soprattutto essere vicini alla propria Università, in modo da poterla raggiungere rapidamente – possibilmente a piedi, o comunque senza dover dipendere dai mezzi di superficie. A Roma questo significa in molti casi dover cercare casa in pieno centro, o comunque in zone costose perché ambite anche dai turisti. In queste zone ci sono soprattutto case d’epoca, stupende a vedersi ma rese ancora più costose dai bassi livelli di efficienza energetica che le caratterizzano”, afferma Giampiero Marinò, Country Manager di Uniplaces per l’Italia.

Policlinico – Metro B

E' la fermata più vicina alla città universitaria de La Sapienza. La fermata si trova, per l'appunto, davanti al Policlinico Umberto I, ma l'ingresso principale dell'università, che si trova anch'esso su viale Regina Margherita, è lontano solo un centinaio di metri. Stazione vicina anche a San Lorenzo. Anche la Luiss Guido Carli è raggiungibile a piedi. È una zona di grandi palazzi, anche d’epoca, e piacevoli viali alberati. L'affitto medio è di 500 euro per una stanza singola.

Castro Pretorio – Metro B

Anche Castro Pretorio è una fermata vicinissima a la Sapienza, raggiungibile a piedi in pochi minuti. A poca distanza c'è San Lorenzo, uno dei centri della movida romana, e la Stazione Termini. Per una stanza singola in questa zona si spendono mediamente 560 euro.

Termini – Metro A e B

E' la principale stazione ferroviaria di Roma e nodo di collegamento tra le metro A e B. Una stanza nei pressi della Stazione (un quartiere popolare e multietnico) costa circa 550 euro.

Repubblica – Metro A

Stazione della Metro A nei pressi di via Nazionale e a pochi passi dalla Stazione Termini. Tra palazzi amministrativi, monumenti senza tempo e hotel di lusso, si ha la sensazione di stare davvero nell’ombelico del mondo. La zona ha un costo elevato: per una singola si spendono in media 590 euro al mese.

Cavour – Metro B

Cavour è la fermata del rione Monti, una delle zone preferite dai ragazzi per gli aperitivi e i dopocena.  È la fermata preferita dagli studenti di Ingegneria della Sapienza che studiano nel vicino polo di via Eudossiana. Con la linea B della metropolitana in tre fermate si raggiunge la Città universitaria. Gli affitti qui sono piuttosto elevati: una singola costa 570 euro in media.

Vittorio Emanuele – Metro A

Quartiere Esquilino a pochi passi dalla stazione Termini. I prezzi sono più contenuti rispetto alla fermata Cavour. L’affitto costa in media 560 euro.

Piramide – Metro B

In quindici minuti di metropolitana si arriva alla città universitaria de La Sapienza, ma la zona viene valutata soprattutto dagli studenti di Roma Tre. L’affitto di una stanza non costa molto (490 euro al mese, in media) per la posizione periferica rispetto al centro storico. La fermata è a due passi dal quartiere di Testaccio, uno dei centri della movida romana.

Garbatella – Metro B

Quartiere popolare ricco di fascino, non troppo centrale e pieno di spazi verdi. Gli affitti sono particolarmente accessibili, con un canone mensile di circa 450 euro al mese. E' la fermata più vicina a molte facoltà dell'Università Roma Tre.

Lepanto – Metro A

Posizione ottima per gli studenti della Facoltà di Architettura della Sapienza, ma anche per quelli dell’Accademia di Belle Arti. Una delle zone più ricche di Roma e non vicinissima a La Sapienza. Una stanza in zona Lepanto costa circa 580 euro, consentendo comunque agli studenti di respirare l’atmosfera elegante delle costose vie dello shopping romano.

Ottaviano – Metro A

Vicina alla stazione Lepanto, in zona Ottaviano l’affitto costa infatti 560 euro in media. Ottaviano è una posizione piuttosto comoda anche per chi studia alla Lumsa.

147 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views