Domeniche ecologiche a Roma: 26 febbraio 2017 blocco del traffico e tutti a piedi

Stop alle auto domenica 26 febbraio per la terza delle quattro domeniche ecologiche della stagione, la seconda del 2017. Previsto il divieto totale di circolazione per i veicoli a motore nella Fascia Verde del PGTU, (Piano Generale del Traffico Urbano). Per consentire la vigilanza potenziata da parte della Polizia Locale allo stadio Olimpico (partita Lazio-Udinese, in programma alle 15), è stato rimodulato l'orario di blocco come segue: 7.30-12.30 e 17.30-20.30.
Categorie esentate dal blocco del traffico
Sono esentati dalle restrizioni: i veicoli a trazione elettrica e ibridi; i veicoli alimentati a metano e a GPL; gli autoveicoli a benzina Euro 6; gli autoveicoli diesel Euro 6; i ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2; i motocicli a 4 tempi Euro 3.
Un'occasione per scoprire la città senza traffico
La misura ha l’obiettivo di contenere e prevenire l’inquinamento atmosferico, dati i problemi di qualità dell'aria che si acuiscono nel periodo invernale. Le giornate di chiusura al traffico costituiscono, inoltre, uno strumento utile a sensibilizzare la cittadinanza contribuendo alla diffusione di modelli culturali alternativi, tesi al miglioramento degli stili di vita. Il provvedimento conferma l’indirizzo dell'amministrazione, all’insegna di un’oculata programmazione che garantisca pienamente la sostenibilità ambientale.
Trasporto pubblico potenziato
In occasione della domenica ecologica, soprattutto durante le fasce orarie di interdizione, sarà garantito, come di consueto, il potenziamento del trasporto pubblico locale. La Polizia di Roma Capitale, dal canto suo, si occuperà di vigilare al fine di garantire l'osservanza delle limitazioni da parte dei cittadini.
Prossima domenica ecologica il 26 marzo
Il prossimo stop è in programma domenica 26 marzo. La data potrà venir modificata nel caso di eventi, ad oggi non previsti e non prevedibili, che siano ritenuti incompatibili e di interesse pubblico prevalente.