video suggerito
video suggerito

Domani scioperano i lavoratori di Ikea Porta di Roma e Anagnina

L’agitazione, spiega il sindacato Flaica-Cub, è stata convocata per protestare contro i recenti licenziamenti di alcuni dipendenti del colosso svedese.
A cura di Enrico Tata
124 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Domani, venerdì 15 dicembre 2017, sciopereranno i lavoratori degli store Ikea di Anagnina e Porta di Roma. L'agitazione, spiega il sindacato Flaica-Cub, è stata convocata per protestare contro i recenti licenziamenti di alcuni dipendenti del colosso svedese. "Domani i lavoratori Ikea di Anagnina e Porta di Roma sciopereranno per Marica, Filippo, Francesca, Claudio e per tutti quei lavoratori che oggi si sentono garantiti ma che potrebbero per un nonnulla finire tra le persone a rischio di licenziamento", si legge nel comunicato diffuso dal sindacato.

"Ikea sta colpendo i lavoratori in difficoltà senza alcuna remora sul piano umano mettendo da parte anche i pronunciamenti dei tribunali. Fra i numerosi licenziamenti arbitrari che hanno fatto notizia ci sono quelli di Marica, di Ikea Corsico, licenziata perché impossibilitata a rispettare orari assurdi imposti dall'azienda che non ha tenuto in nessun conto la sua condizione di madre di un figlio minore disabile; di Filippo, di Ikea Anagnina di Roma, invalido sotto tutele legge 104 con quattro figli e cardiopatico, licenziato dopo 18 anni di servizio solo per disguidi relativi alla presentazione di un certificato inviato tramite posta elettronica",  spiega il segretario provinciale di Roma, Giancarlo Desiderati.

 La storia di Maria, licenziata a Corsico

Marica, una dipendente dell'Ikea di Corsico, vicino Milano, è stata licenziata dopo 17 anni di lavoro. Secondo l'azienda non rispettava gli orari di lavoro. Questo accadeva perché la donna, separata dal marito, aveva da badare da sola a due figli di 10 e 5 anni, di cui uno disabile. Per lei i colleghi hanno organizzato proteste e scioperi.

124 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views