Crolla il tetto del liceo Virgilio di Roma, gli studenti in assemblea: “La nostra scuola è insicura”
"Crediamo che sia inammissibile che la nostra scuola rimanga non a norma di legge e insicura nonostante i controlli recentemente eseguiti. I problemi del nostro istituto (e anche della sede succursale) sono purtroppo numerosi: le travi del tetto sono instabili in quanto sono presenti tarli e infiltrazioni d'acqua, l'impianto antincendio non è mai stato terminato e lo stabile non è a norma antisismica". Questa la denuncia degli studenti del liceo Virgilio di Roma, che oggi si sono riuniti in assemblea per discutere di quanto successo nel fine settimana. Sabato scorso, infatti, una parte del tetto della storica scuola del centro è crollata e tutti i ragazzi sono stati evacuati.
"È da sottolineare – continua la nota degli studenti, pubblicata sulla pagina Facebook del Collettivo Autorganizzato Virgilio -che riguardo le questioni inerenti all'edilizia la nuova preside si sia dimostrata aperta e disponibile ad un dialogo con noi studenti che porti alla costruzione di iniziative varie di protesta per una risoluzione rapida dei problemi del nostro istituto. Di fronte a questa apertura crediamo sia necessario per noi studenti porsi la questione di costruire una mobilitazione forte e incisiva che coinvolga tutte le componenti della nostra scuola e tutti gli istituti che hanno i nostri stessi problemi. Un aspetto che ci sta a cuore sottolineare è che vogliamo che questa mobilitazione abbia al centro le necessità e i bisogni di noi studenti e la possibilità di pensare un modello di scuola nuovo andando oltre le singole vertenze degli istituti. Per questo motivo invitiamo gli studenti e le studentesse del Virgilio a pensare idee da proporre e discutere insieme".
Questa mattina intanto sono cominciati i lavori per la messa in sicurezza e il restauro del solaio crollato. Per il momento restano chiuse solo due aule del secondo piano e circa quaranta studenti sono stati trasferiti in altri spazi.