Cosa fare a Roma stasera, 5 luglio: quattro eventi da non perdere

Omaggio all'indimenticabile Paolo Villaggio, con la proiezione del suo film più celebre, "Fantozzi", alla Casa del Cinema; concerti di Lucky Chops all'Ex Dogana e di Stefano Bollani all'Auditorium Parco della Musica e shopping sotto le stelle. Sono questi gli eventi più importanti e da non perdere in programma stasera a Roma. Eccone, di seguito, il calendario completo con i nostri consigli su cosa fare nella Capitale mercoledì 5 luglio, con una scelta vastissima e ideale per soddisfare tutti i gusti e le tasche.
Omaggio a Paolo Villaggio alla Casa del Cinema
L'Italia piange Paolo Villaggio, scomparso all'inizio della scorsa settimana a Roma a 84 anni. Nel giorno del suo funerale, la Capitale renderà omaggio all'attore con la proiezione di uno dei suoi film più famosi, "Fantozzi" di Luciano Sele del 1976, preceduto da una testimonianza filmata dello stesso Villaggio. L'appuntamento è a partire dalle ore 21:30 alla Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni 1, nei pressi di Villa Borghese, che per l'occasione cambierà la sua programmazione estiva.
Live dei Lucky Chops all'Ex Dogana
Continuano i concerti estivi nella location dell'Ex Dogana, in via dello Scalo San Lorenzo 10. Questa sera è in programma il concerto dei Lucky Chops, la brass band del momento composta da Josh Holcomb (trombone), Daro Behroozi (sax tenore), Charles Sam (batteria), Joshua Gawel (tromba) e Raphael Buyo (sousaphone). L'appuntamento, che fa parte del Viteculture Festival, è a partire dalle 21:00 e il biglietto d'ingresso costa 10 euro più 2 euro di prevendita, acquistabile anche online sul sito dedicato.
Concerto di Stefano Bollani all'Auditorium
Stasera, mercoledì 5 luglio, Stefano Bollani si esibirà live sul palco dell'Auditorium Parco della Musica. L'artista, accompagnato dall'Orchestra di Santa Cecilia diretta da Kristian Järvi, suonerà il pianoforte per Concerto Azzurro, una sua nuova composizione per pianoforte e orchestra, oltre alla famosa "Rhapsody in Blue" di George Gershwin. Il ticket di ingresso costa dai 20 ai 45 euro. Per maggiori informazioni, potete visitare il sito internet ufficiale dell'evento, oppure chiamate la biglietteria al numero 892.101.
SummerMela, a Roma la festa della cultura indiana
Oggi si chiude l'edizione 2017 del SummerMela, il famoso festival della cultura indiana, tra musica, danza e cinema, cominciato lo scorso 17 giugno. Per l'occasione, alle 21:30, presso l'Accademia Filarmonica Romana in via Flaminia 118 è previsto, in collaborazione con l'ambasciata del Paese asiatico, il live di Krishna Mohan Bahtt, che suonerà il sitar, con Sougata Roy Chowdhury (sarod) e Nihar Mehta (tabla). Il biglietto intero costa 15 euro, il ridotto dai 5 ai 10 euro. Per maggiori dettagli, visitate il sito della kermesse.