Controlli dei Nas a scuola, a Roma chiusa una mensa: “Escrementi di topi e insetti tra il cibo”

Controlli a tappeto dei militari dei Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) nelle mense scolastiche di tutta Italia. E quello che emerge è un vero e proprio film dell'orrore. A Roma, in particolare, i carabinieri hanno chiuso la mensa di un istituto costituito da tre distinti plessi, due materne e una media. All'interno è stata riscontrata una "presenza diffusa di animali infestanti ed escrementi di roditori, con interessamento anche delle aree dedicata alla somministrazione dei pasti, sino al ripristino delle condizioni minime igieniche mediante operazioni di derattizzazione, sanificazione dei locali e lavori straordinari di pulizia". In totale in Italia sono state controllate oltre duecento mense e sette sono state chiuse. A ottobre è stata disposta la chiusura di quella della Capitale.
"Cibi scaduti, gravi carenze igieniche, perfino topi e parassiti vari: un film dell'orrore: come madre e come ministro mi indigna pensare che sulle tavole dei nostri figli, a scuola, possano finire escrementi, muffe o alimenti di dubbia origine", si legge in una nota diffusa dalla ministra della Salute Giulia Grillo. "Oggi chi lavora nel settore delle mense sa benissimo che vi sono regole chiare da seguire e tutti i mezzi possibili per garantire tracciabilità, igiene e correttezza di conservazione degli alimenti. Per questo non possiamo permettere il menefreghismo di chi stipula contratti ben precisi e poi fa il furbo o peggio. A maggior ragione quando è in gioco la salute dei più piccoli e vulnerabili: i bambini. Grazie ai nostri carabinieri del Nas per l'ottimo lavoro e per la grande dedizione e scrupolosità con cui effettuano le ispezioni. A loro va la mia totale gratitudine e quella di tutti i genitori", conclude la nota del ministero.