Chiude il bar della Galleria Alberto Sordi. I commercianti: “Pochi clienti”
Chiude il bar della Galleria Alberto Sordi a pochi passi da via del Corso, a Roma. Come riporta il Messaggero, il termine del servizio scatta dal primo novembre: addio alla tappa caffè durante le passeggiate nel centro della Capitale, per chi ama goderselo all'interno del nell'edifico di piazza Colonna. E anche i politici dovranno trovarsi un altro posto dove intrattenere le loro conversazioni. Il gestore, la società Gran Caffè in Galleria, ha già riconsegnato ai proprietari lo scorso luglio, l'unico ristorante presente nella Galleria.
Un luogo d'incontro
Il bar della Galleria Alberto Sordi, due banconi a navicella che si trovano all'interno della sala, rappresentano ad oggi, un punto di ritrovo per molte persone in carriera. Un Transatlantico bis dove a due passi Montecitorio si incontrano i polititici e si scambiano retroscena. E allo stesso tempo, luogo frequentato da scrittori, giornalisti e imprenditori ai quali resta un mese di tempo per godere una pausa dal lavoro ammirando le bellezze della Galleria, prima della chiusura, definitiva.
La chiusura
A parlare della chiusura, anche i camerieri che lavorano all'interno dei bar: "Ci hanno detto che i bar chiuderanno dal primo novembre, ci dispiace per la Galleria perché è un punto d'incontro nel cuore del centro di Roma". Preoccupati anche i commercianti degli altri negozi: "C'è stata una riduzione degli incassi, i clienti sono pochi". Anni fa la libreria Feltrinelli è finita pochi passi dal chiudere mentre la Rinascente che si trovava anch'essa all'interno della Galleria, si è spostata in via del Tritone.