Chiedono soldi agli anziani fingendosi benefattori: la truffa di Babbo Natale

Travestiti da Babbo Natale tentano di truffare le persone, per le strade di Roma e provincia, o suonando alle porte delle case. La truffa di Santa Claus è una delle più diffuse nel mese di dicembre. Vittime degli inganni messi a punto dagli impostori sono soprattutto gli anziani, la fascia della popolazione più debole e sola, e più bisognosa di essere protetta. I truffatori approfittano delle Feste per compiere dei raggiri, chiedono soldi fingendosi benefattori della parrocchia. Oltre alle truffe natalizie, sono sempre dietro l'angolo i finti dipendenti di società erogatrici di servizi come luce, acqua, gas e telefonia, per entrare in casa e mettere a segno i furti. Sono tante le segnalazioni ai carabinieri durante le festività, che arrivano spesso da anziani con parenti lontani, che si trovano in difficoltà.
Alcuni chiedono di parlare con i carabinieri, semplicemente "per sentirsi meno soli". Intanto, per informare i nostri nonni proseguono gli incontri per fare prevenzione, organizzati dai carabinieri presso centri ricreativi e parrocchie. I militari delle Stazioni, sentinelle sul territorio, hanno ricevuto mandato di svolgere un’attività di monitoraggio nei quartieri, con un lavoro porta a porta, per individuare le situazioni sensibili che richiedano un particolare intervento.