video suggerito
video suggerito

Body Worlds fa il record: già in 20mila hanno visitato la mostra sul corpo umano

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori: “La Mostra ha mantenuto un trend sempre crescente e questo testimonia della prima caratteristica dell’esposizione che è di emozionare profondamente con un viaggio dal vero all’interno di noi stessi”.
A cura di Enrico Tata
61 CONDIVISIONI
Immagine

Più di 40 milioni di visitatori nel mondo e già oltre 20mila visitatori a Roma. Molte, poi, sono state le visite delle scuole, con quasi 5mila ragazzi. Body Worlds, la mostra sul corpo umano si conferma una delle esposizioni più visitate della città di Roma (la foto accanto, scattata da Valentin Murariu, è tratta dal sito della mostra). Grande soddisfazione da parte degli organizzatori: “La Mostra ha mantenuto un trend sempre crescente e questo testimonia della prima caratteristica dell’esposizione che è di emozionare profondamente con un viaggio dal vero all’interno di noi stessi”. Grazie al passaparola dei visitatori, Body Worlds ha accolto di giorno in giorno un pubblico sempre crescente malgrado gli scioperi dei mezzi pubblici e le manifestazioni che hanno diviso Roma”. Così il curatore italiano, Fabio Di Gioia.

Una mostra che secondo alcuni sondaggi aiuterebbe anche a modificare, positivamente, alcuni comportamenti. La visione diretta del corpo umano infatti educherebbe il pubblico sui temi della salute e sul corretto stile di vita. I sondaggi dimostrano che dopo aver visto la mostra il 10 per cento dei visitatori ha iniziato a fumare di meno e a consumare un minor numero di alcolici, il 33 per cento ha deciso di nutrirsi in maniera più sana, il 25 per cento ha iniziato a praticare uno sport, il 14 per cento ha ammesso di sentirsi più consapevole del proprio corpo, il 23 per cento si è detto più disponibile rispetto al passato alla donazione degli organi. Novità sugli orari a partire da novembre: Body Worlds estenderà l'orario di visita della mostra anche la domenica sera. Dal 30 novembre e per 4 settimane, fino al 21 dicembre compreso, la mostra sarà aperta fino alle ore 23.00. La mostra è aperta tutti giorni, nella sede espositiva di via Tirso, dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20, venerdì e sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 23, fino al 21 dicembre.

61 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views