Body Worlds, a Pasqua e Pasquetta apertura straordinaria

Ultime tre settimane a Roma per la mostra sul corpo umano, Body Worlds, che chiuderà il 12 aprile. Ma l'esposizione record di incassi nel 2014 aprirà straordinariamente anche a Pasqua, domenica 6 aprile, e Pasquetta, lunedi 7. Fino alle 23 domenica e fino alle 21 lunedì. Body Worlds ospiterà, fino al 31 marzo, un'esposizione di progetti dal titolo "Design for diabetes" e "Social robot" a cura dei ragazzi del dipartimento di Product Design dello IED Roma. I ragazzi, in un perfetto connubio di design e medicina, hanno affrontato problemi delicati, quali la malattia e la sofferenza, per proporre soluzioni che, unendo ricerca formale e funzionalità dell'oggetto, possano rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei pazienti e delle persone care coinvolte. Gli studenti hanno realizzato dei progetti ad hoc, presentati per la prima volta al Salone del Mobile 2014, come "Globe" il glucometro orologio che rende la misurazione della glicemia pratica e semplice, "Glucover" la cover innovativa per smatphone utile per prevenire l'ipoglicemia, "Mami e Cuccio" il robot per i centri di recupero per tossicodipendenti e "Jowie" il robot per bambini degenti nel reparto di oncologia.
Ancora pochi giorni invece, fino al 22 marzo, per poter ammirare la mostra "Outside the body – anatomia e arte nello sguardo degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma". Gli studenti hanno realizzato dei libri d'artista sul tema dello studio anatomico e della figura umana, opere pittoriche, grafiche e un intervento performativo site specific.Oltretutto, nella hall del Set continua fino al 12 aprile la possibilità di ammirare l'opera collettiva Chrome Anatomy. Gli studenti di Rufa (Rome University of Fine Arts), coordinati dai docenti Fabrizio Dell'Arno ed Emiliano Coletta, hanno avuto modo di creare un'evocativa installazione: un mosaico di dimensioni ambientali che combina 75 casse usate con la funzione di supportare o contenere dipinti e sculture, incentrati sulla valenza del corpo umano.