Bioparco, una mostra dedicata alla cacca: “Tutti la fanno nessuno ne parla”

La Fondazione Bioparco di Roma presenterà il prossimo 16 marzo una nuova mostra dal titolo "La cacca: storia naturale dell'innominabile", ovvero "ciò che tutti fanno ma di cui pochi parlano!". Un'iniziativa dallo slogan divertente e provocatorio che ha "l’obiettivo di far conoscere, in maniera divertente, la naturalità di questo materiale da molteplici punti di vista, a partire da quello fisiologico per arrivare a quello naturalistico ed ecologico".
Il filo conduttore della mostra è l'idea che "la cacca è vita", perché "senza la cacca degli animali non ci sarebbe terra fertile e quindi non ci sarebbero gli alberi, l’ossigeno, il cibo", insomma verrebbero meno le condizioni di possibilità della vita sulla terra così come la conosciamo. La mostra, pensata per i più piccoli – i principali visitatori del Bioparco – è adatta a un pubblico curioso di tutte le età All'inaugurazione nella Sala degli Elefanti parteciperanno l'assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari e il presidente della Fondazione Bioparco di Roma Federico Coccìa.