Befana solidale a piazza Navona: spettacoli e concerti

La protesta degli ambulanti lo scorso anno, l'annullamento del bando di gara quest'anno. Anche nel 2016, perciò, non ci sarà il tradizionale mercatino della befana a piazza Navona. La festa verrà sostituita da eventi e concerti all'insegna della solidarietà con associazioni e ong presenti in piazza. Ci saranno anche spettacoli per bimbi con clown e puppet show, musica, danza, laboratori di pittura e due concerti dell'orchestra Santa Cecilia.
"Quest'anno piazza Navona è una piazza della solidarietà.Questo è il secondo anno in cui non si tiene la tradizionale festa con le bancarelle ma non perché, come qualcuno dice, vogliamo ammazzare questa tradizione ma perché vorremo una festa riqualificata", spiega la presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi, che ricorda come lo scorso anno la festa fu annullata per la protesta dei bancarellari mentre quest'anno il bando è stato annullato. "Questo – dice Alfonsi – ha portato all'avviso pubblico e ci sono 21 associazioni e ong che vi hanno partecipato: da Emergency alla Croce Rossa fino ad Amnesty che porteranno sulla piazza i loro progetti di solidarietà. Insieme a questo una grande animazione per i bambini fatta da associazioni portate qui dal Municipio. È una festa in linea con il momento che stiamo vivendo, un momento di guerra e un momento in cui c'è il Giubileo in questa città".
Befana a piazza Navona, il programma
In piazza ci saranno quindi Amnesty, Emergency, Amref, Unicef, Croce Rossa Italiana, Mezzaluna Rossa, Greenpeace, Slow Food e Sant'Egidio. Le manifestazioni e le attività si svolgeranno in piazza tutti i giorni in due fasce orarie, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Il 4 e 5 gennaio si terranno due concerti del Conservatorio di Santa Cecilia, mentre il 5 gennaio sarà possibile vedere all'opera Guido Aggiustagiocattoli e la sua amica Befana, donare giocattoli in buone condizioni e ricevere in cambio un libro tra gli oltre mille a disposizione.