Atac, 17mila multe a luglio a chi non paga il biglietto. Raggi: “Più autobus, ma più controlli”

17mila multe a luglio. Questo il bilancio diffuso da Atac riguardo le sanzioni comminate lo scorso mese sugli autobus a Roma, il 57% in più rispetto al 2018. E metà delle 17mila persone che hanno viaggiato sui mezzi pubblici senza biglietto hanno pagato la multa entro 5 giorni da quando gli è stata fatta. A commentare positivamente questo trend, la sindaca Virginia Raggi con due post, uno su Facebook e uno su Instagram. "Più autobus nelle periferie della nostra città ma anche più controlli per pizzicare chi non paga il biglietto. Solo a luglio multate 17mila persone trovate sprovviste di biglietto: chi viaggia senza biglietto crea un danno a tutti". Il trend segue quello già inaugurato negli scorsi mesi: sono aumentati gli interventi dei controllori sugli autobus e, di conseguenza, sono aumentate le multe ai passeggeri senza biglietto.
Più multe su bus, Raggi: "Aumento dei controlli e degli autobus in periferia"
"Ogni giorno sono stati controllati circa 9mila passeggeri, il 57% in piu' rispetto al 2018 – continua Raggi – Questi risultati confermano il trend di miglioramento che prosegue ormai da diversi mesi: sono oltre 134mila le multe nei primi sette mesi del 2019. Grazie alle squadre di controllori fornite di pos per carte di credito, inoltre, sono più che raddoppiati anche i pagamenti dei verbali entro i 5 giorni. Aumentare i controlli significa fornire un servizio di qualità ai cittadini. Non solo. Serve anche ad evitare che per colpa dei ‘furbetti del biglietto' a pagare debbano essere sempre gli onesti". Recentemente sono stati acquistati 227 nuovi autobus per le periferie della capitale: nei primi giorni di agosto sono 80 quelli entrati in servizio.