Arrivano 340 autobus Cotral nuovi: i primi serviranno la tratta Rieti-Amatrice

Alcuni autobus ancora in circolazione sono stati comprati addirittura all'epoca dei Mondiali Italia '90, e sono su strada con oltre un milione e mezzo di chilometri percorsi, mentre i mezzi più recenti risalgono a dieci anni fa. Dal 19 ottobre entrerà in servizio il primo dei 340 nuovi autobus Cotral, che garantiranno il servizio di trasporto a più di 200mila pendolari e studenti che ogni giorno viaggiano con i bus del trasporto regionale. In particolare si tratta di 300 autobus da dodici metri e 40 bus a due piani. Il primo autobus da 12 metri sarà consegnato il 19 ottobre, a seguire il 24 ottobre altri quattro, poi 30 bus al mese, fino alla fine della fornitura del primo lotto di 100 bus che avverrà il 15 febbraio. I primi due bus bipiano verranno consegnati entro la fine del 2016.
"Non si compravano bus da 10 anni perché l'azienda era piena di debiti, ora è possibile perché i conti sono in ordine e possiamo migliorare i servizi per le persone. Il Lazio vince un'altra battaglia", ha dichiarato alla conferenza stampa di presentazione il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. L'acquisto, con un investimento complessivo di 81 milioni, è stato possibile grazie ai fondi della Regione, 51 milioni, del ministero dell’ambiente, 8 milioni, del ministero delle infrastrutture 15 milioni e 7 milioni autofinanziati da Cotral. A bordo dei nuovi mezzi è prevista la videosorveglianza e cabine di protezione più sicure per gli autisti. Ridotti anche i consumi e le emissioni di smog. Inoltre, nel biennio 2014/2015 Cotral ha assunto 220 nuovi autisti, di cui la metà under 30. Il primo stock di bus, ha detto il presidente Zingaretti, sarà consegnato sulla tratta Rieti-Amatrice anche per dare un sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto di agosto.