Aprilia, trovata bomba d’aereo della seconda guerra mondiale: evacuati tremila residenti

Una bomba d'aereo inglese è stata trovata ad Aprilia, in provincia di Latina. Si tratta di un ordigno bellico di circa 230 chili, che risale alla seconda guerra mondiale. Sul posto sono intervenuti gli specialisti provenienti dal 21/o reggimento genio Guastatori di Caserta. L'intervento di rimozione delle spolette si è concluso alle 12.15, con circa un'ora di anticipo rispetto al programma, permettendo la riapertura del traffico ferroviario. La bomba sarà fatta brillare nella cava Stradaioli di Aprilia. Secondo quanto riferisce l'Esercito, durante operazioni di disinnesco, coordinate dalle prefetture di Latina e di Roma, sono state prese delle misure per garantire la sicurezza dei cittadini. E' stata sgomberata un'area di circa 1.800 metri di raggio e oltre tremila residenti sono stati evacuati. La circolazione ferroviaria è stata sospesa, e la zona è stata interdetta al transito dei veicoli. Inoltre, per ridurre il raggio di sgombero, i militari del Genio hanno allestito delle opere provvisorie di contenimento. Secondo quanto appreso, gli specialisti dell'Esercito, quotidianamente impegnati su tutto il territorio nazionale, da inizio anno hanno neutralizzato più 1.700 ordigni, per un totale di oltre 35mila interventi di bonifica negli ultimi dieci anni.