video suggerito
video suggerito

Scandalo Anas, Renzi cita Neruda: “Non fermeranno la primavera”

Dal pulpito dell’Universidad de Chile a Santiago, è questo il messaggio che ha lanciato il presidente del Consiglio ai giovani invitandoli a non perdere la speranza.
A cura di Enrico Tata
192 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

"Potranno recidere tutti i fiori ma non fermare la primavera". Si affida alle parole di Pablo Neruda, Matteo Renzi, per commentare i recenti casi di tangenti e appalti truccati in Italia. Dal pulpito dell’Universidad de Chile a Santiago, è questo il messaggio che ha lanciato il presidente del Consiglio ai giovani invitandoli a non perdere la speranza. Bisogna “credere nella politica”, ha detto Renzi, anche quando si assiste a “questi casi di cattiva gestione della cosa pubblica" che " i nostri governi cercano di combattere". Il riferimento, implicito, è al sistema corruttivo che operava all’interno di Anas. La "Dama Nera", l'inchiesta della Guardia di Finanza ha portato ieri all’arresto di dieci funzionari pubblici corrotti, imprenditori e politici.

Come si fa a "continuare ad immaginare uno spazio per la politica quando tutto intorno a noi vediamo immagini negative di politici, quando in Cile come in Italia accadono fatti che denunciano mancanza di trasparenza e problemi legati alla gestione quotidiana dell'amministrazione”, si chiede Renzi. La risposta è affidata, come detto, a Neruda: "La vita di una comunità è fatta di tante esperienze: quello che vorrei restasse alle giovani generazioni è la consapevolezza che se qualche fiore sarà reciso c'è sempre la primavera incombente delle nostre speranze e opportunità".

192 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views