Amazon apre un nuovo centro di distribuzione nel Lazio: in arrivo 1200 posti di lavoro

Centocinquanta milioni di euro di investimento, 60mila metri quadri di sede e 1.200 nuovi posti di lavoro entro tre anni dal lancio. Sono i numeri del nuovo centro di distribuzione che Amazon costruirà a Passo Corese, frazione del comune di Fara Sabina a circa trenta chilometri da Roma. Il nuovo centro logistico, che servirà il sud Italia e sarà il secondo in Italia, sarà pronto entro il 2017, fa sapere la società fondata da Jeff Bezos.
"Questa notizia ripaga il lavoro della nostra amministrazione e quello di tutti i soggetti pubblici e privati che si sono impegnati per la realizzazione di questo progetto che oggi finalmente è divenuto realtà. Per Fara in Sabina e per il nostro territorio questo è un risultato decisivo per il rilancio economico e occupazionale che questa straordinaria occasione produrrà. Da oggi questo diventerà uno degli hub logistici più significativi d'Italia e tra i più strategici del Centro-Sud”, ha commentato Davide Basilicata, il sindaco del comune della Sabina.
Il nuovo centro logistico Amazon a Roma: "1200 nuovi posti di lavoro"
Dall'avvio delle sue attività in Italia, Amazon ha investito nel nostro paese più di 450 milioni di euro e creato, fino ad ora, 1.700 posti di lavoro. In Europa sono stati spesi oltre 15 miliardi di euro con la creazione di 10mila nuovi posti fissi nel 2015 e un personale che sfiora complessivamente i 40mila dipendenti. “Negli ultimi cinque anni abbiamo creato più di 1.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato nel nostro centro di distribuzione attivo a Castel San Giovanni e oggi siamo lieti di annunciare che ne creeremo altri 1.200 nel nuovo polo di Passo Corese nei prossimi tre anni”, ha dichiarato Roy Perticucci, AmazonVice-President Operations Europe. "Sono convinto – ha detto ancora – che da questo investimento trarrà vantaggio anche l’economia locale, con nuovi posti di lavoro e nuove opportunità per le imprese di collaborare con uno dei più avanzati network logistici al mondo, che raggiunge milioni di clienti in tutta Europa”.