video suggerito
video suggerito

Amatrice, il 29 marzo torna il Palio dei somari

Il 29 marzo torno il Palio dei somari. Un’occasione per scoprire Amatrice e il suo territorio, tra natura incontaminata e tradizioni enogastronomiche.
A cura di Va.Re.
68 CONDIVISIONI
Immagine

Amatrice è un piccolo comune in provincia di Rieti a cavallo tra il Lazio e l'Abruzzo e ad appena un'ora di macchina da Roma. Famosa in tutto il mondo per aver dato i natali al sugo alla ‘amatriciana', è un bel borgo immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, pieno di tradizioni e appuntamenti da non perdere. Tra questi c'è il Palio dei somari, la tradizione gara dove i fantini di Amatrice e dei comuni vicini si sfideranno a dorso d'asino. Ad accompagnare il palio un corteo di 500 figuranti in abiti storici, che attraversando il Corso del piccolo comune arrivano poi al ‘circuito' di gara ribattezzato ‘Somarodromo'. La gara è anche un'occasione per gustare i prodotti culinari della zona come il polentone con sugo di pesce di Castel di Tora, la bruschetta con olio extravergine di oliva di Casaprota, il prosciutto IGP di Amatrice. L'unica regola del Palio dei Somari è che a comandare è proprio il ciuco, lanciato a briglia sciolta dal fantino il cui unico vero compito è quello di arrivare in sella fino al traguardo.

68 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views